
A seguire veniva indetta la votazione per l'approvazione del bilancio di previsione 2008 e del bilancio pluriennale 2008/2010. All'atto dello scrutinio, risultavano presenti in aula soltanto quindici consiglieri, tutti favorevoli, a seguito dell'uscita dai banchi della minoranza di centrodestra. Il bilancio veniva dunque approvato ma con un numero di presenti inferiore al minimo numero legale richiesto (previsto dall'articolo 98 comma 4 dello Statuto Comunale approvato nel 2001). A seguito di un nuovo appello per verifica del numero legale la seduta veniva dichiarata deserta e veniva sciolta alle 19:25.
Quello che è accaduto è un fatto gravissimo, lesivo della dignità delle Istituzioni. Per questo motivo io e i consiglieri del Popolo della Libertà abbiamo deciso di adire le vie legali presentando al Procuratore della Repubblica una denuncia nei confronti del Presidente e del Segretario del Consiglio Comunale di Gravina.
Il testo integrale della denuncia verrà pubblicato su questo blog domani.